|
La Congregazione ebbe vita nel 1728 all'interno della Chiesa parrocchiale.
"Regole dei fratelli e delle sorelle del S.S. nome di Dio e S.S. Rosario
della Chiesa parrocchiale di S. Pietro di Fisciano" documento di XXX paragrafi.
Nel 1752, la Congregazione edificò un proprio luogo di culto a ridosso della
parrocchiale avendo al piano inferiore la terra Santa.
La statua della Vergine del Rosario fu trasferita nella nuova costruzione e
nella vecchia Cappella fu collocata la statua della Madonna dei sette dolori
con jus della famiglia de Falco. I due luoghi di culto conservano ad oggi la
stessa collocazione.
|