Notizie sull'associazione Olim Semper Onlus
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Cappella di S. Caterina d'Alessandria

Cappella laterale

Istituita nel 1511 da Orsino de Falco con jus patronato della famiglia e dal 1550 con jus seppellendi. La pietra tombale è conservata nei depositi della Parrocchia.

Nel 1651, su legato di Pietro de Falco, deceduto in Napoli il 17 febbraio 1628 e sepolto nella Cappella del S.S. Rosario nella Chiesa di S.Tommaso d'Aquino voluta da Francesco Ferrante d'Avalos, morto il 1503, e fatta edificare dal figlio nel 1567, la Cappella viene dotata di un quadro della Santa, che, per danneggiamenti successivi, è andato distrutto.

L'attuale dipinto, della scuola di Girolamo Cenatiempo, è stato ricollocato dalla Famiglia nel 1735.

L'arma della famiglia, asportata a suo tempo dal dipinto più antico, come rivelato dalla tela nel corso del restauro, fu collocata al centro in basso del nuovo dipinto.

Dall'intervento sul dipinto, donato dallo studio di restauro di Maria Teresa de Falco e Francesco Virnicchi, si è accertato che entrambe le opere erano in origine di dimensioni maggiori.

 
Notizie storiche sulle origini della famiglia de Falco
Attività dell'associazione Olim Semper
Archivio Storico della famiglia de Falco certificato dalla Soprintendenza archivistica della Campania
Informazioni su Olim Semper Onlus
Homepage di Olim Semper