|
Nella zona sottostante la Chiesa attualmente aperta al culto č visibile il rudere
della precedente nella quale, come risulta da una relazione del Cardinale Fregoso del
1511, era collocata tra le altre fin dal 1424 una Cappella della famiglia de Falco
dedicata a Maria Santissima.
|